Vite di uomini non illustri
Giuseppe Pontiggia
Arnoldo Mondadori, 1990
Vitali Antonio Nasce per parto podalico il 2 luglio 1932 nella clinica Regina Elena di Trento. Sua madre gli ricorderà spesso, nel corso degli anni, i dolori che le ha provocato una nascita simile. Ma solo a cinquantun anni capirà quanto quella anomalia abbia influito sulla sua crescita. Glielo ripete, mentre lo tiene immerso nell’acqua calda della vasca, il 2 luglio 1983, la sua amica di Merano, che gli ha chiesto di rivivere l’evento.
Rilanci
Letture – Nati due volte, Giuseppe Pontiggia, A. Mondadori, 2010
Visioni – Novecento, Bernardo Bertolucci, 1978
Genere
Biografie
Parole chiave
Biografie, Scrittura, Immaginazione
Trama
Si tratta di una raccolta di diciotto biografie immaginarie che Pontiggia scrisse nel 1993. Il libro racconta la vita di persone comuni e immaginarie, dalla nascita alla morte, cercando di coglierne i tratti essenziali che la contraddistinguono.
Autore
Un ‘accurata biografia dell’autore, la si può leggere a questo link del Dizionario Biografico degli Italiani – Treccani.
Bibliografia
Tutti i libri di Giuseppe Pontiggia disponibili sul sito della Rete Bibliotecaria Italiana
Contributi